Negli ultimi anni il settore della ristorazione ha vissuto una trasformazione digitale senza precedenti.
Non si tratta solo di avere un menu digitale, ma di ripensare completamente l’esperienza al tavolo per renderla più veloce, sicura e moderna.
Una delle soluzioni più innovative è l’utilizzo dei QR Code dinamici abbinati a un sistema di carrello condiviso con gestione intelligente dei pagamenti.
🔑 I limiti delle soluzioni attuali
Molti locali utilizzano già QR statici stampati o semplici app per ordinare. Tuttavia, questi strumenti presentano limiti evidenti:
- QR sempre uguale, riutilizzabile anche dopo che il tavolo è stato liberato.
- Nessun vero carrello condiviso: ogni cliente invia ordini separati.
- Impossibilità di gestire conti separati o pagamenti misti.
- Abbonamenti e commissioni continue che pesano sui margini del ristorante.
🚀 La nostra soluzione: QR dinamico, carrello condiviso e saldo flessibile
Il sistema che proponiamo rivoluziona l’esperienza al tavolo con un approccio semplice ma potente:
- QR Code dinamico → ogni volta che il tavolo viene liberato, il software genera un nuovo token e quindi un QR unico, impossibile da riutilizzare.
- Menu digitale interattivo → i clienti scansionano il QR e accedono al menu dal proprio smartphone.
- Carrello condiviso → tutti i clienti collegati allo stesso tavolo vedono un unico carrello aggiornato in tempo reale.
- Pagamenti flessibili:
- Un cliente può pagare subito solo i propri piatti (split payment).
- Un altro può ordinare e decidere di pagare alla cassa.
- Oppure si può fare una parte online e una parte alla fine.
- Saldo automatico → il sistema tiene traccia in tempo reale di quanto è stato pagato e di quanto resta da saldare, evitando errori e contestazioni.
- Invio ordine in cucina → appena un piatto viene pagato o confermato, la cucina riceve subito l’informazione, così la preparazione può partire senza attese.
🎯 I vantaggi per i ristoratori
- Controllo totale: saldo aggiornato in tempo reale, senza confusione sui conti.
- Maggiore efficienza: meno errori e meno tempo sprecato a gestire scontrini divisi.
- Esperienza cliente migliorata: libertà di scegliere come e quando pagare.
- Sicurezza: QR sempre nuovo, nessun rischio di accesso non autorizzato.
- Riduzione dei costi: meno personale dedicato alla gestione dei conti.
- Personalizzazione: logo, grafica e flussi adattati al locale.
⚖️ Perché è diverso dagli altri
A differenza delle soluzioni generiche presenti sul mercato:
- Non ci sono commissioni per ordine.
- Non sei vincolato a un gestionale o a un POS specifico.
- Non paghi un abbonamento obbligatorio: il sistema è tuo.
- Hai una funzione unica: pagamento misto e saldo automatico, assente nei competitor più diffusi.
💡 Conclusione
Con i QR dinamici, il carrello condiviso e il saldo flessibile, un ristorante può trasformare il servizio ai tavoli in un’esperienza più veloce, moderna e personalizzata.
Un sistema che semplifica la vita al cliente e al personale, riduce i costi e aumenta l’efficienza: la digitalizzazione pensata davvero per i ristoratori.